Associazione

piazza Cavour, Orcenico Superiore  Zoppola
tel. 0434 977004 - 0434 978816
fax 0434978501

Una realtà in paese
L'associazione "IL TIGLIO" di Orcenico Superiore nasce nel 1988 per opera di un gruppo di paesani interessati allo sviluppo e alla valorizzazione del paese, favorendo ed incrementando le attività culturali, sociali e ricreative, prestando opera di volontariato spontaneo e gratuito. Non ha fini di lucro. (art. 2 dello statuto).

E' iscritta all'albo Regionale N° 491 e all'albo Provinciale N° 291 del Volontariato.

Alla data attuale conta su un organico di 150 soci. L'attività in questo decennio è stata molto intensa; si sono svolte principalmente manifestazioni umanitarie, di socializzazione e ricreative.

Ha collaborato con diverse realtà oltre a quelle paesane: UNICEF Provinciale, AGMEN (bambini leucemici del Burlo Garofalo di Trieste) CARITAS di S. Vito al Tagliamento (aiuti umanitari ai campi profughi della ex Jugoslavia di Vic, Postumia, e Portorose), C.R.I. di Casarsa della Delizia (Diano d'Alba prov. di Cune, paese distrutto dall'alluvione ), ACAT (Associazione club alcolisti in trattamento del Comune di Zoppola), Via di Natale (Associazione per la ricerca contro il cancro del C.R.O. di Aviano), Gemellaggio Zoppola-Tonneis.

Per quanto riguarda l'aspetto più strettamente paesano, l'Associazione "Il Tiglio", da oltre dieci anni organizza la tradizionale "Sagra dei Gamberi" il cui obiettivo è quello di mantenere vive le tradizioni locali e il legame della comunità con le proprie radici.

La tradizionale sagra quest'anno inizierà il 29 giugno e terminerà l'8 luglio. Oltre ai consueti appuntamenti danzanti ed eno-gastronomici, quest'anno ci saranno diverse iniziative culturali:

  • concorso fotografico con mostra nelle ex scuole elementari dal titolo "cjantons dal me pais" realizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'associazione "Il Tiglio". Inaugurazione e premiazione sabato 30 giugno ore 19.00.
    Le prime sei foto in concorso saranno premiate con un buono acquisto ex equo di L. 200.000 e stampate sul "Lunari par il 2002 dal Comun di Sopula";
  • un mercatino di prodotti di vimini e cartotecnica organizzato dal laboratorio socio-occupazionale 
    "Lo Scoiattolo" di Poincicco, struttura che ha come scopo l'inserimento delle persone disabili.
    Per gli operatori e i ragazzi è un'occasione per far conoscere la loro organizzazione e creare un legame con la nostra comunità;
  • martedì 2 e in caso di mal tempo mercoledì 3 luglio, serata teatrale con la compagnia "Beldalora" di Castions che presenterà la commedia musicale 
    "Epur i tornares a inamorami" in lingua friulana. 
    La novità di questo testo è rappresentata dal fatto che il protagonista della storia non ha in se niente di eroico, non fa niente per farsi ricordare, è il signor nessuno e per questo è come tutti noi. Il teatro si trasforma perciò in uno specchio nel quale ognuno si può riconoscere.
  • domenica 8 luglio ore 16.00 "Arti e mestieri di un tempo", rievocazione organizzata dal "Gruppo Gnomi" di Porcia, dimostrazione di lavorazione del ferro, filatura, lavorazione del legno, ricamo...

 


Alcuni soci de "Il Tiglio" nel campo profughi di 
Vic - Lubiana - Slovenia


Alcuni soci aiutano Babbo Natale nella distribuzione dei doni


ORCENICO SUPERIORE 
dal 29 giugno all'8 luglio 2001

PROGRAMMA

 

Venerdì 29 giugno

20.00 Apertura chioschi
21.00
Gara di briscola con ricchi premi
21.00 L'ITALIAN STYLE presenta :
DISCOVERY, la carica musicale di Energy

Sabato 30 giugno

19.00 Apertura chioschi
21.00 Ballo con
l'orchestra "Gimmi Bonato"

Domenica 1 luglio

17.00 Apertura chioschi
21.00 Ballo con
l'orchestra "Manhattan"

Martedì 3 luglio 

21.00 La Compagnia "Beldalora" presenta.. 
         
  "Epur i tornares a innamorami", commedia musicale di Lindo Pagura
(in caso di maltempo la commedia verrà messa in scena mercoledì 4 luglio)

Giovedì 5 luglio

20.00 Apertura chioschi
21.00
Gara di briscola con ricchi premi
21.00 L'ITALIAN STYLE presenta:
DISCOLATINO, la notte latina di Bellissima FM

Venerdì 6 luglio

20.00 Apertura chioschi
21.00
Gara di briscola con ricchi premi
21.00 L'ITALIAN STYLE presenta:
SUMMERTIME
           serata di disco-music con Bum-Bum e Energy

Sabato 7 luglio

19.00 Apertura chioschi
21.00 Ballo con
l'orchestra "Made in Italy"

Domenica 8 luglio

17.00 Apertura chioschi
21.00 Ballo con
l'orchestra "Gimmy e i Ricordi"
Dimostrazione di lavori artigianali in piazza

Durante le serate funzionerà uno stand eno-gastronomico con specialità a base di gamberi e grigliate di carne, il tutto annaffiato da buoni vini del Collio e delle Grave del Friuli.

Per tutta la durata dei festeggiamenti, presso le ex scuole verrà allestita una mostra fotografica sul tema "Cjantons dal me pais" con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di Zoppola.

Domenica 8 luglio, rievocazione storica di lavori artigianali con il "Gruppo Gnomi" di Porcia