|
|
|
Associazione |
||
Una realtà in paese | |
L'associazione
"IL TIGLIO" di Orcenico Superiore nasce
nel 1988 per opera di un gruppo di paesani interessati allo sviluppo e
alla valorizzazione del paese, favorendo ed incrementando le attività
culturali, sociali e ricreative, prestando opera di volontariato spontaneo
e gratuito. Non ha fini di lucro. (art. 2 dello statuto).
E' iscritta all'albo Regionale N° 491 e all'albo Provinciale N° 291 del Volontariato. Alla data attuale conta su un organico di 150 soci. L'attività in questo decennio è stata molto intensa; si sono svolte principalmente manifestazioni umanitarie, di socializzazione e ricreative. Ha collaborato con diverse realtà oltre a quelle paesane: UNICEF Provinciale, AGMEN (bambini leucemici del Burlo Garofalo di Trieste) CARITAS di S. Vito al Tagliamento (aiuti umanitari ai campi profughi della ex Jugoslavia di Vic, Postumia, e Portorose), C.R.I. di Casarsa della Delizia (Diano d'Alba prov. di Cune, paese distrutto dall'alluvione ), ACAT (Associazione club alcolisti in trattamento del Comune di Zoppola), Via di Natale (Associazione per la ricerca contro il cancro del C.R.O. di Aviano), Gemellaggio Zoppola-Tonneis. Per quanto riguarda l'aspetto più strettamente paesano, l'Associazione "Il Tiglio", da oltre dieci anni organizza la tradizionale "Sagra dei Gamberi" il cui obiettivo è quello di mantenere vive le tradizioni locali e il legame della comunità con le proprie radici. La tradizionale sagra quest'anno inizierà il 29 giugno e terminerà l'8 luglio. Oltre ai consueti appuntamenti danzanti ed eno-gastronomici, quest'anno ci saranno diverse iniziative culturali:
|
|
|
|
ORCENICO SUPERIORE PROGRAMMA
Venerdì 29 giugno 20.00
Apertura chioschi Sabato 30 giugno 19.00 Apertura
chioschi Domenica 1 luglio 17.00 Apertura
chioschi Martedì 3 luglio 21.00 La Compagnia
"Beldalora"
presenta.. Giovedì 5 luglio 20.00 Apertura
chioschi Venerdì 6 luglio 20.00 Apertura
chioschi Sabato 7 luglio 19.00 Apertura
chioschi Domenica 8 luglio 17.00 Apertura
chioschi Durante le serate funzionerà uno stand eno-gastronomico con specialità a base di gamberi e grigliate di carne, il tutto annaffiato da buoni vini del Collio e delle Grave del Friuli. Per tutta la durata dei festeggiamenti, presso le ex scuole verrà allestita una mostra fotografica sul tema "Cjantons dal me pais" con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di Zoppola. Domenica 8 luglio, rievocazione storica di lavori artigianali con il "Gruppo Gnomi" di Porcia
|